1. 1 FARMACIE CONCORSI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
- 12 regioni hanno pubblicato la graduatoria ufficiale
- 3 regioni hanno pubblicato una graduatoria provvisoria
- 5 regioni sono ancora al palo
Questa è la fotografia del Concorso straordinario per farmacie
Delle 12 regioni in cui si è conclusa la fase 1 del concorso soltanto Piemonte, Toscana Liguria e da pochi giorni anche la PUGLIA ed EMILIA hanno provveduto a far seguire la fase dell’interpello
Nelle altre 7 si aspetta: verifiche burocratiche amministrative, esiti di ricorsi e altro. La machina ha iniziato a muoversi e si spera che pur con i ritardi biblici che hanno caratterizzato la prima fase almeno in queste 12 regioni le farmacie si possano assegnare. Ad oggi le ultime notizie danno 5 farmacie aperte.
4 in Piemonte 3 in provincia di Torino e 1 in provincia di Cuneo, ed una in Toscana in provincia di Pistoia.
verde | REGIONI CHE HANNO ATTIVATO L’INTERPELLO |
giallo | REGIONI CHE HANNO PUBBLICATO LA GRADUATORIA DEFINITIVA |
rosso | REGIONI CHE HANNO PUBBLICATO UNA GRADUATORIA PROVVISORIA |
nero | REGIONI CHE NON HANNO PUBBLICATO NULLA |
Sicilia, Abruzzo e Sardegna hanno scelto la via della graduatoria provvisoria (in realtà già percorsa in Puglia). Non entriamo in merito sull’0pportunità di questo passaggio in realtà non previsto da nessun bando ma si spera che non rimangano provvisorie in eterno.
E ci sono poi le maglie nere.
La Campania in prima posizione. Qui i fatti si commentano da soli.
Il vecchio concorso a quiz ha prodotto una graduatoria definitiva ma apertura delle farmacie nemmeno l’ombra
Nuovo concorso a titoli. La commissione nominata in primavera con atto poi dichiarato illegittimo è stata revocata e della nuova non si sa nulla. Qui sono in ballo 209 sedi
Calabria il bando è del gennaio 2013 sedi 91 tutto fermo
Basilicata 26 sedi, Umbria 39 sedi con bandi del 2013 e Trentino 20 sedi bando 2014 sono regioni piccole in cui ci si poteva aspettare procedure veloci ma anche queste sono tutt’ora inspiegabilmente ferme.