Nel modello della farmacia legata alla ricetta il cittadino rivestiva per il titolare un ruolo marginale nel processo decisionale. Elemento caratterizzante era la ricetta e il suo valore. Oggi l’apertura e l’importanza di altri settori in Farmacia mettono il cittadino cliente al centro dei processi di comunicazione e di vendita
- Tecniche di comunicazione
- Comunicazione verbale non verbale e paraverbale
- Analisi delle competenze
- La ricerca dei bisogni
- Il concetto di valore
- Ascolto attivo
- Gestione delle domande e dell’obiezione
- La chiusura della vendita
- La fidelizzazione del cliente