L’evoluzione del mercato farmaceutico verso farmaci ad alto contenuto tecnologico in aree di nicchia e di elevato bisogno terapeutico, ma anche a prezzi di rimborso alti ha spostato l’attenzione dell’aziende dall’esclusivo valore del medico prescrittore a fattori diversi quali la pluralità di stakeholders. La strategia del market access rappresenta l’insieme delle attività che favoriscono l’accesso, l’adozione e il riconoscimento del valore del farmaco partendo dalla fase di premarketing o dei trial clinici seguendolo per tutto il periodo di inserimento nel mercato, la commercializzazione fino alla scadenza brevettuale.
- Evoluzione Organizzativa
- Ruoli, competenze, job description
- Le relazioni tra il MA e le altre funzioni aziendali
- L payors e government affair
- La gestione degli stakeholder istituzionali
- I dossier e i prontuari
- Il tender office
- Interazione con le strutture aziendali
- Prospettive evolutive e scenari futuri